Il post più letto
Il post meno letto
Il post più commentato
Il post più apprezzato
I post più cliccati della settimana
Archivio post
Categorie del blog
Tag Cloud
- africa
- amore
- anno
- attualità
- bambino
- bellezza
- calcio
- campagna
- canto
- caparezza
- capitale
- casa
- cento
- concerto
- costituzione
- crisi
- cronaca
- cucina
- dialetto
- diritto
- dito
- elezioni
- estate
- eventi
- felice
- festa
- futuro
- giudice
- guerra
- ispirazione
- italia
- lacapufresca
- legge
- libertà
- mafia
- mani
- mare
- ministro
- morte
- musica
- natale
- orgoglio
- parola
- paura
- pensieri
- poesia
- politica
- post
- primarie
- propositi
- prosa
- ricordo
- riflessioni
- rima
- roma
- sapore
- sciopero
- senza
- società
- sogni
- sole
- specchio
- speranza
- sport
- stato
- stelle
- studio
- sudore
- tempo
- terra
- testa
- tricolore
- vendola
- viaggio
- vita
Archivi tag: studio
Traguardi
Un traguardo lo si può raggiungere in vari modi, ognuno ha le sue tecniche. Le mie sono state più o meno queste. Le spremute d’arancia quotidiane di mio padre Le quintalate di fosforo della cucina di mia madre Le … Continua a leggere
(Curri)culum ergo sum (ovvero De ictu culi)
La parte pressochè unanime degli osservatori rileva come l’etimologia della parola latina “curriculum” risieda nel verbo “currere”. Il curriculum, dunque, sarebbe il corso, la strada o anche il cocchio, ovvero il mezzo su cui intraprendere un viaggio e il curriculum … Continua a leggere
Pubblicato in laprosa, libertà di prosa
Contrassegnato attualità, culum, curriculum, lavoro, pensieri, riflessioni, società, studio
2 commenti
E’ arrivato Paolino
Quando mi dici che ci sei Io davvero non vorrei Ed invece sono costretto E’ proprio ora d’andar a letto *** Poi a letto io ci vado Come d’un fiume passo il guado Ma tu sei un po’ birichino Tu … Continua a leggere
Pubblicato in larima, rima poetica, rime in libertà
Contrassegnato letto, paolino, pensieri, poesia, riflessioni, rima, sonno, studio
2 commenti
C’è qualcosa che mi resta
Lo studio è serietà Di certo non un gioco Ma la mia mediocrità Mi fa produrre poco Ho bisogno d’una sveglia Che mi squilli nella testa Sui miei sogni fa’ la veglia C’è qualcosa che mi resta
Pubblicato in larima, rime in libertà
Contrassegnato pensieri, poesia, riflessioni, rima, sogni, studio
4 commenti
Il bicchiere mezzo pieno
Il bicchiere era sul tavolo, in uno degli angoli di quel tavolo. Rischiava di cadere, bastava un piccolo movimento del tavolo e il bicchiere sarebbe caduto certamente. Si sarebbe rotto. Era un bicchiere di vetro, con poca acqua dentro. Anzi … Continua a leggere
Pubblicato in laprosa, libertà di prosa
Contrassegnato attualità, bicchiere, crisi, pieno, politica, prosa, studio
6 commenti
Il meraviglioso mondo del diritto successorio
Per gli studenti di giurisprudenza E’ sempre un gran tormento C’è bisogno di resistenza Per studiare il testamento In realtà questo è un bel tema Che può essere divertente Per risolvere allora il problema Ripassiamolo diversamente Se si pensa alla … Continua a leggere
Pubblicato in diritto alla rima, larima
Contrassegnato diritto, giudice, giurisprudenza, poesia, rima, studio, successioni, testamento
2 commenti