Il post più letto
Il post meno letto
Il post più commentato
Il post più apprezzato
I post più cliccati della settimana
Archivio post
Categorie del blog
Tag Cloud
- africa
- amore
- anno
- attualità
- bambino
- bellezza
- calcio
- campagna
- canto
- caparezza
- capitale
- casa
- cento
- concerto
- costituzione
- crisi
- cronaca
- cucina
- dialetto
- diritto
- dito
- elezioni
- estate
- eventi
- felice
- festa
- futuro
- giudice
- guerra
- ispirazione
- italia
- lacapufresca
- legge
- libertà
- mafia
- mani
- mare
- ministro
- morte
- musica
- natale
- orgoglio
- parola
- paura
- pensieri
- poesia
- politica
- post
- primarie
- propositi
- prosa
- ricordo
- riflessioni
- rima
- roma
- sapore
- sciopero
- senza
- società
- sogni
- sole
- specchio
- speranza
- sport
- stato
- stelle
- studio
- sudore
- tempo
- terra
- testa
- tricolore
- vendola
- viaggio
- vita
Archivio dell'autore: lacapufresca
‘Ventuno
Caro duemilaventi Sei appena terminato Coi tuoi distanziamenti Verrai certo ricordato Delle autocertificazioni Poi non ne parliamo Decine di emozioni Che ancora qui stampiamo Vuoi sapere un segreto Che non è cosa poca L’attesa del decreto Era da pelle d’oca … Continua a leggere
Pubblicato in larima
Lascia un commento
Notti magiche
Insonni ciucci si fanno scettro Le mani culla I nasi specchio
Pubblicato in larima, poetica senza rima
Contrassegnato ciucci, culla, insonni, mani, nasi, scettro, specchio
2 commenti
Fame
Fame di latte Fame di notte Fame di lotte Fame e poppata Fame e dormita Fame di vita
Pubblicato in larima, rime in libertà
Contrassegnato dormita, fame, latte, lotte, notte, poppata, vita
2 commenti
Mi passi il sole?
Rinchiudersi nella propria casa per reagire alla paura. Sembra, in questo periodo di pandemia, solo la descrizione della cronaca quotidiana o il sunto di una delle ormai note raccomandazioni della scienza. In realtà è anche una delle possibili sintesi di … Continua a leggere
Pubblicato in laprosa, libertà di prosa, prosa appena colta, prosa politica
Contrassegnato casa, clausura, contagio, dostoevskij, esistenza, fetido, luce, mattarella, muffoso, pandemia, paura, pensiero, presidente, ribellione, scienza, solidarietà, sopravvivenza, sottosuolo, umido, uomo
2 commenti
In fermento
Gelide onde s’irradiano all’intorno Noi qui in fermento Di chiarore tentenna delirante attesa
Pubblicato in larima, rima poetica, rime in libertà
Contrassegnato attesa, chiarore, delirante, intorno, onde, qui, tentenna
Lascia un commento
Assaggi di speranza
Senza scomodare il vocabolario della lingua italiana, la definizione che mi pare calzante per la parola “speranza” è quella di “fiducia nel futuro”. Di regola, però, la fiducia si fonda sulla conoscenza di ciò su cui viene riposta, mentre riporre … Continua a leggere
Pubblicato in laprosa, libertà di prosa, prosa appena colta
Contrassegnato caparezza, concime, fabi, fiducia, futuro, giotto, memoria, piedi, prospettiva, sementi, silvestri, speranza, terra
2 commenti