L’esordio è una cosa dura
Difficile da affrontare
Ma se indovini l’andatura
Sarà come passeggiare
E allora si dia l’azione
A questo strano viaggio
Dove la mia ispirazione
Dovrà aver un po’ di coraggio
A volte sarà più seriosa
A volte sarà più burlesca
Di certo c’è solo una cosa
Dovrò avere la capu fresca!
MO SI’
WOW… Queste sono le svolte della vita. Approvo la tua scelta di aver abbandonato la giurisprudenza per il cabaret
si può dire “lol” su questo blog?
Grande CURSO! Ti ho già inserito come prima scheda all’apertura del mio browser!!!
Alla grande!
Sono proprio curioso di conoscere il “livello della capu fresca!!!”
Un abbraccio e in bocca al lupo per l’ispirazione…
Diego
megalol!!!
Grande Adriano, ti inserisco subito nel blogroll, che è come dire ti aggiungo negli amici di facebook, ma fa molto più intellettuale
Nel detto popolare “capu fresca”, “senza pinsieri”. Io,invece penso, “persona molto frizzante e creativa dinnanzi alla piattezza della vita”.
Evviva!Grandi,”Le rime di Adriano”!!!!!!
Grazie a tutti per questi commenti di benvenuto, è un vero piacere leggerli!
Io il benvenuto te lo do adesso! Ho visto che hai messo il follow. Non farò la stessa cosa perché tanto non mi arrivano le notifiche ma spero di riuscire a seguirti. Credo che il termine capa fresca sia pressoché diffuso. Nel nostro continente magari ci sono diversi modi di definire questo concetto. Ok ok, vedrò sta capa fresca che combina 🙂
Sì, è certamente diffuso con diverse declinazioni dialettali. Grazie mille per il tuo commento di benvenuto! 🙂